Può la Teoria Polivagale del Dr. Stephen Porges dare un ulteriore senso all’ipnosi? Come agisce e quali sono i benefici estesi secondo tale teoria? 2 puntate per saperne qualsa di più con la massima semplicità possibile.

ReaL Coaching & Ipnosi Academy
Consulenze e Formazione Professionale Coaching, PNL Q.I.E., Ipnosi
ReaL Coaching & Ipnosi Academy
Consulenze e Formazione Professionale Coaching, PNL Q.I.E., Ipnosi
Può la Teoria Polivagale del Dr. Stephen Porges dare un ulteriore senso all’ipnosi? Come agisce e quali sono i benefici estesi secondo tale teoria? 2 puntate per saperne qualsa di più con la massima semplicità possibile.
Chi può praticare l’Ipnosi? Non sempre sono chiare le linee di demarcazione professionale per la pratica dell’Ipnosi in ottemperanza alla legge e alla normativa in Italia. Facciamo chiarezza tra leggi e norme in Italia.
Le relazioni tossiche nascono spesso dal bisogno di amare e da una mancanza di autonomia affettiva ed emozionale. Tutto cio diventa un amore condizionato, basato su ciò che l’altro può fare per noi piuttosto che su un genuino desiderio di dare e condividere. E spesso le conseguenze sono molto spiacevoli.
STORIA DELL’IPNOSI: nei tempi vi sono stati periodi in cui l’Ipnosi ha ricevuto differenti approcci e critiche, ma di fatto, l’Ipnosi come “stato” è lo stesso di quello di 3000 anni fa. Per spiegarmi meglio, possono cambiare i metodi per indurre in stato ipnotico un soggetto, l’iterpretazione, la lettura di quello che succede nel soggetto, ma il risultato è lo stesso a prescindere dalla definizione o critica che in ogni periodo si è mossa all’ipnosi.
Quando la coscienza è rilassata, la sua energia può essere utilizzata per altri scopi. Riuscire a creare questi stati ha una potenzialità trsformativa inimmaginabile.
Spesso il Business Coaching vira verso un Personal Coahcing. Questo è sicuramente dovuto all’approccio della metodologia del Coaching cambiato, ma evidenzia una modifica profonda nel considerare altri parametri nel Business, almeno da parte di Manager e Imprenditori illuminati,
Il journaling emerge come una pratica potente e trasformativa per il miglioramento personale, offrendo uno spazio sicuro per l’esplorazione della propria interiorità e la navigazione delle complessità emotive. Attraverso la scrittura riflessiva, individuiamo schemi, rafforziamo la consapevolezza di sé e stimoliamo il cambiamento positivo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.